Logica dei nuovi linguaggi
L'opzione Logica dei nuovi linguaggi stimola gli studenti ad una valutazione etica sulle nuove frontiere della scienza, per promuovere orientamenti teorici e metodologici capaci di proiettare i saperi oltre una visione artificale che minaccia di cancellare l' "uomo".
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
LICEO CLASSICO STATALE G. D'ANNUNZIO
Cos'è
L'opzione Logica dei nuovi linguaggi stimola gli studenti ad una valutazione etica sulle nuove frontiere della scienza, per promuovere orientamenti teorici e metodologici capaci di proiettare i saperi oltre una visione artificale che minaccia di cancellare l' "uomo".
A cosa serve
Offre un percorso didattico e formativo del ragionamento logico e filosofico attraverso nuove forme di esperienza e di pensiero, per gestire con maggiore consapevolezza e senso critico le attuali condizioni di vita.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Classico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
pepc010009@istruzione.it
Telefono
085-4210351
Info
I percorsi curricolari interdisciplinari, le iniziative di ricerca e promozione del patrimonio artistico del territorio, le attività di tirocinio con il coinvolgimento di enti ed istituzioni pubbliche e private ultimano il profilo in uscita dello studente, sviluppandone una preparazione di base completa e rigorosa, propedeutica al prosieguo universitario e rispondente, al tempo stesso, alle richieste del mondo del lavoro.