EXPO OSAKA 2025

Il liceo classico d’Annunzio di Pescara all’Expo di Osaka

Il liceo classico Gabriele d’Annunzio e’ presente all’interno del Campus Scuola Futura dedicato alle nuove generazioni e all’innovazione didattica e allestito nel padiglione Italia di Expo Osaka 2025.

Sono 40 gli studenti provenienti da scuole di tutta Italia, accompagnati da 20 docenti e 10 rappresentanti del MIM, che prendono parte all’importante evento mondiale. La delegazione del Liceo Classico di Pescara è composta da due studenti, Francesca Presutti e Pietro Centorame, accompagnati dalla professoressa Laura Braconi. Il viaggio, iniziato il 15 luglio, si concluderà il 23 e  prevede  una serie di attività istituzionali, educative e culturali in Giappone. Il tema scelto per il programma “What should humans learn in the era of AI?” invita a riflettere sul ruolo dell’educazione nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Gli studenti parteciperanno a workshop, confronti internazionali e presentazioni in lingua inglese, in cui racconteranno il sistema scolastico italiano e le peculiarità del proprio istituto illustrando i progetti più significativi. 

Gli studenti  si confronteranno con due importanti realtà scolastiche giapponesi: la Osaka Prefectural Suito Kokusai Junior & Senior High School e la Kansai International High School (K.I.H.S.), in un dialogo aperto tra culture e modelli educativi, per riflettere sui diversi sistemi scolastici dei rispettivi paesi e i nostri alunni presenteranno il nostro liceo classico attraverso i suoi progetti più significativi, le attività che ci contraddistinguono e, soprattutto, le caratteristiche fondamentali che rendono unica la nostra comunità scolastica. 

Dopo l’intenso programma all’interno dell’Expo, l’esperienza proseguirà con un percorso culturale nelle città di Kyoto, Hiroshima e Osaka, che consentirà agli studenti di approfondire la conoscenza della storia, della cultura e dell'identità giapponese. Questa importante partecipazione si inserisce nel contesto delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, che durano da oltre 160 anni, e che vedono i due Paesi legati da una lunga amicizia e accomunati dall’appartenenza a forum internazionali come il G7, il G20 e l’OCSE. 

Per il Liceo Classico d’Annunzio si tratta di un riconoscimento di grande prestigio e responsabilità, di un’esperienza preziosissima di crescita culturale e un’opportunità unica per contribuire attivamente al dialogo internazionale sull’educazione e sul futuro delle nuove generazioni.

Ecco il link al programma:

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/scuola-futura-campus/osaka

Pubblicato il 17-07-2025